Torna a inizio pagina

No allo spreco in cucina, sì agli antichi sapori

Officine del gusto e Sala del tempo sono le aree di approfondimento gustativo di Milano Golosa


Milano Golosa, la manifestazione dedicata agli artigiani del gusto.


Officine del Gusto, interamente dedicato al pubblico e guidato da La Cucina Italiana, storica rivista dedicata alla cultura gastronomica ed alla buona tavola che ci spiegherà come cucinare piatti di alta qualità senza spendere troppo. Un momento non solo teorico ma anche pratico dove trasformeremo una classica ricetta in un piatto gustoso e creativo. Sabato 20 impareremo ad essiccare il merluzzo bianco ed a cucinarlo seguendo le tradizioni di diverse culture alimentari. Impareremo poi a spendere poco per cucinare cibi di qualità. La domenica sarà dedicata al riso; alcuni professionisti ci spiegheranno come viene cucinato, da Milano, con il classico risotto alla milanese, alla Sicilia, con i suoi tradizionali arancini. Capiremo poi come trattare le verdure, esaltarne le caratteristiche nutrizionali e cucinarle. Impareremo infine ad utilizzare quelli che vengono definiti gli “scarti” degli animali, come animelle e midollo, per prepararne piatti buoni ed invitanti.


Sala del Tempo dove intraprenderemo un viaggio che ci porterà alla scoperta dei profumi e dei sapori che alcuni vini e formaggi acquistano invecchiando. Sapori da provare, a partire da sabato con l’Amarone, il Culatello di Zibello ed il prosciutto di S. Daniele. Domenica sarà invece il momento del Salame di Varzi, tipico del pavese, degli Erborinati, del formaggio di Fossa e del Re dei Formaggi, il Parmigiano Reggiano.





Per info e prenotazioni scrivere ad Adriana Del Gaudio a eventi@MilanoGolosa.it oppure tel 02.241127804 (Lunedì - Venerdì, ore 10-18)


ADV