Il Crudo e il Cotto
A Monzuno l'inaugurazione della filiera della selvaggina dell'Appennino bolognese

Durante la giornata a Monzuno si sono alternati diversi interventi, intervallati da deliziosi piatti a base di carni selvatiche, preparati da alcuni chef garantiti. risotto con ragù di selvaggina e pallina di gelato al parmigiano di Igles Corelli (Atman di Pescia), polpa di cinghiale cotto per 30 ore a bassa temperatura con purè di sedano rapa e salsa bordolese di Massimiliano Poggi (Al Cambio di Bologna); lombo di cervo marinato nelle spezie del vin brulè, cotto a bassa temperatura e passato al barbecue, con contorno di radicchio precoce trevigiano, valeriana e castagne di Giacomo Galeazzi (I Carracci Grande Hotel Majestic di Bologna); lasagne al ragù di selvaggina di Alberto Bettini (Amerigo 1934 di Savigno); Fabio Fiore (Quantobasta di Bologna) ha preparato un mini hamburger di cervo con tartufo e ha omaggiato il Lazio con il garofolato di cervo. Due i piatti proposti da Mario Ferrara (Scaccomatto di Bologna): tartare di cervo con pomodorini passiti, erba cipollina, accompagnata da una crema di daikon e ricci di mare; coscia di capriolo marinato con sale, zucchero e tante spezie, conservato sottovuoto per 40 giorni e accompagnato da squacquerone e composta di mirtilli. I piatti di questi chef erano ben equilibrati e veramente deliziosi.
Domenica 27 ottobre gli incontri sul progetto selvaggina continuano a Sasso Marconi.
(foto: Niccolò Briamonte ©)
-
MACELLERIA ZIVIERI
Piazza XXIV Maggio 9/C
40036 - Monzuno (BO)
T. 051.6771533
W. www.macelleriazivieri.it