Franco Oppini e Ada Alberti
Come sarà la nostra Pasqua 2025
Franco Oppini, ex Gatto di Vicolo Miracoli, è reduce da una intensa stagione teatrale; nella sua casa affacciata sul lago di Bracciano, dove vive con la moglie Ada Alberti, sta preparando le vacanze pasquali, che saranno un vero e proprio tour enogastronomico
Il 15 febbraio ho festeggiato i 75 con una partita a pallone!
Complimenti! In questi giorni cosa stai facendo?
Io e Ada stiamo programmando un viaggio a bordo del Sicilia Express, il treno che riporta i siciliani nella propria terra per le vacanze pasquali. Ada è di Catania, io sono innamorato della Sicilia e trovo che la scelta del treno sia eccezionale, soprattutto dopo aver percorso migliaia di km in auto in tournée. Sarà un viaggio tutto da godere: ci sarà un programma di intrattenimento con attori siciliani e nelle carrozze ristorante serviranno piatti tipici della Trinacria.
A proposito di piatti siciliani, so che Ada è un’ottima cuoca, l’ho sperimentato personalmente!
Certo! Cucina divinamente i piatti della sua terra e non solo
Qual è il suo piatto forte?
La pasta alla Norma! Però attenzione: usa rigorosamente le melanzane tonde viola e il sugo di pomodoro fatto da lei. Un capolavoro!
Dopo oltre 50 anni di carriera, fra teatro, cinema televisione, lo scorso anno hai deciso di scrivere un libro “Chiedile chi erano i Gatti di Vicolo Miracoli”, un titolo che ricorda la canzone degli Stadio e ovviamente i Beatles
In copertina c’è una foto recente nella quale noi 4 imitiamo l’attraversamento pedonale dei Beatles ad Abbey Road. I giovani oggi non sanno che io, Jerry, Umberto e Nini eravamo un gruppo che ha scritto un pezzo di storia del cabaret; volevo lasciare una testimonianza, un ricordo di quell’epoca e raccontare i nostri inizi.
Nonostante voi 4, dopo lo scioglimento dei “Gatti di Vicolo Miracoli” abbiate percorso strade diverse siete quindi rimasti in buoni rapporti?
Ottimi! Anzi, in alcune occasioni ci siamo riuniti sul palco ed abbiamo riproposto alcuni pezzi forti del nostro repertorio; ad esempio in occasione dello spettacolo all’arena di Verona “Umberto Smaila and friends” ci siamo esibiti davanti a migliaia di persone, è stato un successo strepitoso, il pubblico continuava a richiamarci!
Progetti per il futuro?
Sto terminando la tournée di “Buoni e Cattivi” in teatro e nel contempo sono impegnato per la promozione del libro, dal quale stiamo pensando di trarre spunto per uno spettacolo da portare in teatro. Poi sto preparando qualcosa di importante per la prossima stagione teatrale, ma non voglio ancora rivelare nulla.