Torna a inizio pagina

A Milano Golosa anche il pubblico è di qualità

Grande successo per la settima edizione della kermesse più golosa dell'autunno milanese


Milano Golosa è finita, ci siamo presi qualche giorno per riposarci e ora possiamo tirare le somme di questa settima edizione, iniziata sabato 13 e finita lunedì 15 ottobre al Palazzo del Ghiaccio. Un grande successo di espositori (presenti circa 200 aziende selezionate), show cooking (sempre piene le performance di osterie, pizzerie e paninoteche) e di visitatori.

Rispetto alla precedente edizione c’è stato un evidente incremento di ingressi sabato e lunedì, con una maggiore presenza di operatori del settore. Sono tanti gli espositori che si dichiarano soddisfatti dei contatti recuperati durante questa tre giorni dedicata all’enogastronomia di qualità. “Una settima edizione da ricordare per la presenza di un pubblico qualificato di operatori del settore e di consumatori consapevoli delle loro scelte alimentari”, commenta Davide Paolini, ideatore della manifestazione.

Una serie di incontri e show cooking ha animato il Palazzo del Ghiaccio e la tradizione di domani, tema a cui era dedicata la manifestazione, è emersa in tutta la sua importanza e le sue sfaccettature, attraverso i piatti regionali delle osterie, i laboratori di PaniniAmo, i pizzaioli e i Fuori Milano Golosa, da Volvo Studio Milano e da Gusto Parmigiano. Un grande riscontro hanno ottenuto la sala degustazioni, in collaborazione con WineMi e le premiazioni che si sono alternate sul palco di Milano Golosa con protagonisti: le botteghe milanesi, le pizzerie finaliste del sondaggio del Gastronauta e i locali lombardi con la migliore proposta vini.

ADV