Le tradizioni di Bracigliano
In provincia di Salerno un comune è famoso per le sue ciliegie, ma anche per tante altre eccellenze gastronomiche

A Bracigliano si distinguono la ciliegia Spernocchia e quella Principe. In realtà, questo piccolo paese vanta anche altre eccellenze e tradizioni gastronomiche. Si può degustare il mascuotto più buono del mondo, il pane duro biscottato che da due secoli è prodotto dallo storico biscottificio Calabrese. Il mascuotto è ottimo per accompagnare altre pietanze tipiche: il mallone, un piatto invernale costituito dall’insieme di quindici tipi di minestra cucinati con patate e un po’ di peperoncino; la braciola di capra al ragù. È consigliabile una sosta in un posto dove si mangia ancora come una volta, con gli ortaggi e le verdure coltivati nell’orto di casa e i maiali allevati per uso domestico. Artefici di questa magia sono Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia dell’Osteria “La Pignata”.
-
BISCOTTIFICIO CALABRESE 1812
Via Damiano Chiesa, 50
Bracigliano (SA)
T. 081 969258
-
LA PIGNATA
Via F. D'Amato, 5
Bracigliano (SA)
T. 081 969580
M. lapignata2003@libero.it
W. www.osterialapignata.it