Torna a inizio pagina

El Bulli e Alla Torre: grandi e piccole realtà chiudono

Ferran Adrià e Iole Vescovi per ragioni diverse appendono le padelle al chiodo


In questi giorni tutti i riflettori sono puntati su Cala Montjoi e sulla sua ricetta numero 1846 dedicata a Escoffier, storico cuoco francese. Stiamo parlando del più grande chef del mondo e della sua ultima creazione, Ferran Adrià e la pesca melba. Adrià che dal 31 luglio saluta tutti e mette la parola al fine alla storia del celebre ristorante El Bulli. Una bella storia e come tutte le belle storie, quando finiscono, lasciano l’amaro in bocca e si sentono le farfalle svolazzare nel cuore. 


Ma i protagonisti delle belle storie non sono sempre gli stessi. Contemporaneamente a El Bulli, a Canneto Sull’Oglio, si ferma in silenzio la cucina del ristorante Alla Torre e anche l’impresa di Dino e Iole Vescovi volge al termine, perché così alcuni acciacchi fisici ha deciso per loro. Le presine di Iole saranno appese al muro. Il vassoio di Dino pure. Capostipiti di una zona che ha sfornato ristoranti e ristoratori. Personaggi che hanno animato e guidato un quadrilatero gastronomico chiuso tra le acque del fiume Oglio e del Chiese. 


Ubicato proprio sulla piazza centrale, ai piedi della torre, questo posto racchiude in sé una lunga vita. Trecentocinquanta quadri resteranno sulle pareti. Ottocento valorose bottiglie riposeranno in cantina. Non si potranno più mangiare i piatti dell’abile Iole:  il riso alla pilota, la faraona alla crema, la zuppa inglese al mandarino. Nacque come pizzeria che serviva solamente pizza & champagne Krug, poi divenne trattoria e, negli anni, ebbe l’onore di ospitare numerose celebrità. Da allora si è fermato e così è rimasto. Il forno a legna è ora coperto da una parete in fondo al bancone. Rimuovere la parete significherebbe rispolverare le origini di un posto che ha ancora tante cose da raccontare. Ora rimarrà in funzione solamente il bar, nella speranza che qualcuno possa continuare l’opera di quel luogo, continuando a scriverne la storia. Dunque tutto cambia. Di nuovo.


ADV