Torna a inizio pagina

Dieta Mediterranea Patrimonio Umanità

Rinunciamo alla vera cucina italiana per imparentarci a Paesi scarsi di prodotti e diversità



La delibera definitiva sarà data a Novembre, quando il Comitato Esecutivo della Convenzione sul Patrimonio Immateriale dell'Umanità si riunirà in Kenya (14-19 novembre). Per ora molto soddisfatti il Ministro Galan, Dario Stefano assessorre alle Risorse alle Risorse Alimentari della Puglia, e Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, che presentò la candidatura già nel 2008, poi fermata da Zaia.


secondo quanto delineato dall'Unesco, vuole indicare un elemento del patrimonio culturale immateriale relativo alla cultura del mangiare in ambito mediterraneo. Dieta, quindi, come stile di vita, ovvero insieme delle pratiche, delle espressioni, dei saperi con i quali Italia, Spagna, Grecia e Marocco hanno creato nei secoli una continua interazione tra ambiente sociale, culturale, miti, religione e cibo. 


Questa operazione sarà davvero vantaggiosa per i produttori italiani che operano dentro e fuori i confini Nazionali?


ADV