La spesa consapevole
Non sottovalutate il momento della spesa: richiede massima concentrazione, specie di questi tempi

Insomma la spesa non è un’azione che va fatta in maniera superficiale, occorre riflettere sull’investimento e riclicare con intelligenza, aiutandosi con la creatività e divertendosi a inventare piatti nuovi, anche con gli avanzi. E, se le nostre idee in materia dovessero scarseggiare, si può sempre interpellare il passato. Avete presente quell’Olindo Guerrini, amico del più noto Pellegrino Artusi? Ebbene, proprio lui scrisse, tra il XIX e il XX secolo, un ricettario sempre attuale: “L’arte di utilizzare gli avanzi della mensa”, pubblicato postumo nel 1918. Come definirla? Lungimiranza?