Il riso a Personal Chef
Nella seconda puntata del reality radiofonico approfondiremo la conoscenza di questo cereale e commenteremo le ricette di quattro ascoltatori
D’altronde il riso è un prodotto versatile che si presta a numerosi matrimoni, come ci insegna bene la cultura asiatica, ma anche la maestria nostrana.
Solo in Lombardia, regione in cui la sua produzione è molto diffusa, lo si trova utilizzato in risotti tradizionali con il pesce di fiume o di lago, le ortiche, la zucca, il peperone, la pasta di salame e il salame d’oca, i fagioli borlotti, la salsiccia, le rane e altro ancora. Ma se il riso è un ingrediente tipico della cucina della Pianura Padana, è anche vero che è stato sposato felicemente da altre tradizioni gastronomiche della penisola. Come dimenticare gli arancini o arancine (a seconda della zona) di riso siciliani?

RIASCOLTA IL PODCAST>>>
Se volete farmi sapere come la pensate, lasciate un commento qui sotto, su Facebook o Twitter, oppure chiamate in diretta il numero 800240024 o inviate un sms al 349 2386666.
Se volete farmi sapere come la pensate, lasciate un commento qui sotto, su Facebook o Twitter, oppure chiamate in diretta il numero 800240024 o inviate un sms al 349 2386666.