Torna a inizio pagina

Gourmandia tra lievitati, colombe pasquali e mozzarelle

Spazio a pane, pizza e dolci pasquali. Lo show cooking fra pasticceri e pizzaioli



Dal pane alla pizza ai dolci: da sempre attenta alle tendenze del momento, Gourmandia 2019 dedica molto spazio ai lievitati con tante aziende di farine, pasticcerie e testimonial pizzaioli e pasticceri.

Debutta l’Isola della farina dove Petra Molino Quaglia farà delle degustazioni narrate dedicate con approfondimenti sulla materia prima e una riproduzione in piccolo dell’Università della Farina che vuole rendere più trasparente l’intera filiera creando connessione tra agricoltori, trasformatori e consumatori.

Tra i protagonisti dell’Isola della Farina bravi pasticceri e pizzaioli come Massimo Alverà della pasticceria Alverà di Cortina d’Ampezzo (BL) che porterà il suo Dolce della Rinascita, nocciole e gianduia Ruggero Ravagnan, della pizzeria Gregoris di Mestre (VE), che preparerà due gustose ricette in cui il protagonista assoluto è il pane preparato con farine di Molino Quaglia: il pane con burro e sarde di Pellestrina e pane con humus di ceci, peperoni e kefir.

Show cooking fra pasticceri e pizzaioli

Impasti speciali, sperimentazione di sapori inediti e accostamenti curiosi animeranno anche gli show cooking in collaborazione con Molino Rachello.

Da Denis Lovatel della Pizzeria da Ezio di Alano di Piave (BL), che per Molino Rachello realizzerà la pizza tonda crunch di Sapori di Oasi #1: Identità di Montagna allo chef Michele Potenza e Leonardo Spagnolo che prepareranno una pizza in teglino gourmet a quattro mani Sapori con la farina Rachello di Oasi #2: Ritorno alla natura.

Spazio alla Pasqua con il maestro Nicola Fiasconaro che a 30 anni di distanza dalla vittoria di uno tra i primi concorsi nazionali di pasticceria organizzati dalla Camera di Commercio di Treviso, ritorna in Veneto con la sua Colomba al profumo di Sicilia.

Con Valsana assisteremo al making show della mozzarella di bufala con l’azienda Borgoluce che mostrerà come filare la cagliata e come mozzarla per ottenere la mozzarella.

Gourmandia sarà inaugurato da un evento fuori: al ristorante Michi, nel centro storico di Treviso, ci sarà un menù con i piatti del cuoco abbinati alla birra di Birrificio del Forte, espositore della manifestazione.

Clicca qui per il CALENDARIO DEGLI EVENTI e per acquistare il BIGLIETTO SCONTATO

Contatti

Gourmandia

Spazio OpenDream (ex Pagnossin)
02.86462555
info@cibovagare.it
gourmandia.gastronauta.it

ADV