Torna a inizio pagina

Vinnatur Tasting 2025: ​degustazioni guardando al futuro

L’Associazione di produttori di vino naturale festeggia il traguardo raggiunto con la consapevolezza dell’importanza di sensibilizzare e formare le generazioni di domani


Cari appassionati di vini naturali, preparatevi: la 20° edizione di VinNatur Tasting sta per tornare, dal 5 al 7 aprile, nello splendido showroom Margraf di Gambellara (Vicenza)! Quest’evento imperdibile, organizzato dall’Associazione VinNatur, riunirà ben 200 produttori che vi accompagneranno in un viaggio sensoriale, raccontandovi le storie dietro ogni etichetta e offrendo degustazioni di vini autentici, ora anche in vendita tramite pratici carrelli a vostra disposizione.

Durante questi tre giorni, oltre a immergervi nei profumi e nei sapori della terra, potrete partecipare a masterclass pensate per approfondire i temi più attuali del mondo del vino naturale. Saranno momenti unici di confronto e condivisione, in cui esperti del settore, come il wine writer Gianpaolo Giacobbo e il consulente enologico Dominic Wurth, vi guideranno alla scoperta di argomenti che spaziano dalla longevità del vino naturale agli impatti del clima sui diversi stili di vinificazione. E per aggiungere un tocco di musica e relax, sabato pomeriggio vi aspetta il concerto live del Ruggero Robin Trio.

Una novità davvero speciale di quest’anno è la collaborazione con ScuolaLibera, l’associazione che promuove la pedagogia steineriana. Fabio Chilese, chef esperto nella ristorazione scolastica, insieme ai volontari dell’istituto scolastico di Lonigo (Vicenza), vi delizierà con piatti caldi preparati con ingredienti biologici e biodinamici. Un’esperienza culinaria che celebra il rispetto per la natura e l’attenzione alle materie prime, valori che contraddistinguono il nostro amato vino naturale.

Il Presidente di VinNatur, Angiolino Maule, ci ricorda che essere produttori di vino naturale è molto più che un mestiere: è una missione, un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la formazione delle future generazioni. In questo spirito, i proventi dell’evento sosterranno progetti di ricerca e seminari formativi per gli associati, con parte dei ricavi destinata alla Onlus Progetto Alépé, che dal 1986 supporta la comunità di Alépé in Costa d’Avorio.

E non è tutto: gli amanti della buona tavola saranno coccolati da un’offerta gastronomica d’eccellenza. Dai salumi e formaggi selezionati, alle specialità tradizionali bolognesi dei food truck Stappo e Sposto, passando per le birre artigianali di Birrificio Agricolo Sorio, Birrificio Morgana e birre della Terra, fino alle prelibatezze dolci di Torrefazione Giamaica e Passion Cocoa. Un vero e proprio percorso enogastronomico che celebra il legame profondo tra terra, tradizione e innovazione.

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme un’esperienza unica, tra degustazioni, approfondimenti e momenti di convivialità nel mondo del vino naturale. Non perdete questa occasione per scoprire, imparare e, soprattutto, lasciarvi ispirare dalla passione per i vini che rispettano la nostra Terra!

I biglietti sono già disponibili online e, per chi preferisce, potranno essere acquistati anche all’ingresso dell’evento. Unitevi a noi in questa celebrazione della natura, del gusto e della cultura del vino naturale.

vinnatur

ADV