Torna a inizio pagina

Erano uova: lo zabaione in vasetto di Alberto Marchetti

Zabà è lo zabaione in vasetto creato dal maestro gelatiere Alberto Marchetti con uova di galline allevate a terra.


Erano uova: lo zabaione in vasetto di Alberto Marchetti

Zabà è lo zabaione in vasetto creato dal maestro gelatiere Alberto Marchetti con uova di galline allevate a terra.

Erano uova e ora sono…Rullo di tamburi: zabaione in vasetto, precisamente Zabà. Il maestro gelatiere piemontese, Alberto Marchetti, lo prepara fresco e lo mette in barattolo. È figlio d’arte Alberto, il papà aveva una cremeria a Nichelino dove lui ha passato l’infanzia. E lì, tra una spatolata di fior di latte e una di pistacchio, si è innamorato del gelato, quello semplice fatto con poche ma buone materie prime del territorio (da produttori vicini e presidi Slow Food), tanto da farlo diventare il suo futuro mestiere.

Vado a trovarlo in uno dei suoi punti vendita di Torino e ci scambio due chiacchiere.

  1. Quando, dove e com'è nato Zabà?
  2. Per il mio gelato non utilizzo niente che non sia necessario: le cose buone sono semplici. Attorno alla stessa filosofia ho costruito, nel 2020, il brand Zabà, mettendo in vasetto lo zabaione che uso da sempre per il mio affogato. Per Zabà non mi sono limitato a scegliere i migliori ingredienti, ma seleziono posti, prodotti e persone che condividano la mia stessa idea di buono per confezionarne declinazioni d’eccellenza.
  3. Avete un laboratorio di produzione centrale, dove?
  4. Sì, un laboratorio a Santena. Prepariamo lo zabaione ogni giorno e lo confezioniamo a mano.

  5. Con quali ingredienti viene fatto Zabà?
  6. Le uova sono fresche, da galline allevate a terra, lo zucchero è italiano al 100%, la ricetta è quella di Langa, con il Marsala, e la tradizione è torinese, come le mie radici.
  7. Si mangia in purezza o si può abbinare a qualcosa?
  8. Zabà si può godere a cucchiaiate; dopo tre ore di freezer diventa un goloso dolce al cucchiaio; caldo è ottimo per accompagnare biscotti, torte o lievitati; a temperatura ambiente è perfetto per variegare gelati o arricchire creme e panna montata.
  9. Torino, Milano, Alassio, sono previsti altri punti vendita?
  10. Ho aperto una gelateria a Cocconato, il paese dove ho vissuto, da ragazzo, i weekend e le estati dai miei nonni. Ho un progetto di rigenerazione territoriale in quelle colline.

  11. Oltre che nei vostri punti vendita, dove si può acquistare Zabà?
  12. Online, su zaba.to albertomarchetti.it e in molte botteghe del gusto, in Italia e all'estero.


Al di là della versione classica, esistono anche altri gusti di Zabà:  Zabà Riserva al Marsala Superiore Ambra Dolce DOP 2004 di Francesco Intorcia che invecchia per oltre dieci anni in fusti di rovere, lo Zabà Riserva al Moscato Passito di Strevi, il più antico del Piemonte; Zabà Riserva al Moscato d’Asti DOCG Le Fronde di Fontanafredda.
Insomma, non ci resta che armarci di cucchiaino e provare il migliore, che per me è il classico.

ADV