Terlizzi (Bari)
31-32
Frutta fresca, disidratata e secca
Saita, la melagrana italiana, coltiva melograni e produce confetture, drink, glasse e salse, a Terlizzi, in provincia di Bari.
Saita è un'azienda giovane, che ha deciso di rimboccarsi le maniche per coltivare il melograno, una pianta un tempo sottovalutata e ora sotto i riflettori per le sue particolari proprietà nutrizionali e benefiche per la salute.
La sede è a Terlizzi, nel capoluogo pugliese: la produzione dell'azienda agricola "Soveragri" avviene nel borgo di Soverato, in un luogo ricco di storia e crocevia di popoli. Il territorio dove producono il frutto è subpianeggiante e carsico, ovvero senza corsi d'acqua, fattore che ne favorisce la produzione.
L’azienda attualmente coltiva circa seimila piante di melograno in venticinque ettari, ma è in progetto un'espansione, come le varietà di melograni.
Il marchio "sait" in dialetto terlizzese significa "melagrana", termine dialettale dal greco "sidé".
Sono sette le varietà di melagrana che produce Saita:
Il 16, 17 e 18 marzo, a Cibovagare, l’evento dei prodotti artigianali sostenibili, venite a scoprire il frutto della melagrana di Saita.
Perché opera nel pieno e totale rispetto dell’ambiente e delle sue regole.
Saita, la melagrana italiana
C.da Sovero, Sovereto frazione di Terlizzi (BA)
melagranasaita@gmail.com
(+39) 348 9041438
(+39) 348 9041436